Archivi del mese: giugno 2019
La voce di una generazione
A proposito di “Persone normali” di Sally Rooney
di Valentina Barisano / 25 giugno 2019
La Siberia e il destino femminile
“Zuleika apre gli occhi” di Guzel’ Jachina
di Andrea Rényi / 24 giugno 2019
“Fleabag” non è la miglior serie al femminile di sempre
È molto di più
di Francesco Vannutelli / 21 giugno 2019
La folle malinconia di Mac Demarco
"Here Comes the Cowboy", il nuovo album dell'artista canadese
di Luigi Ippoliti / 19 giugno 2019
“Beautiful Boy” spreca il talento dei suoi attori
Sul primo film americano del belga Van Groeningen
di Francesco Vannutelli / 14 giugno 2019
Un sarto nel vuoto
di Stefano Scanu / 13 giugno 2019
La resa dei conti con i nodi del passato
“L’amore che dura” di Lidia Ravera
di Antonella De Biasi / 12 giugno 2019
“Il traditore” offre il meglio del cinema italiano
L’ultimo film di Bellocchio racchiude tutto il suo cinema
di Francesco Vannutelli / 7 giugno 2019
Scott Fitzgerald e il topos del doppio
Vita vera e romanzo, autore e personaggio, ombra e lato pubblico
di Claudia Cautillo / 5 giugno 2019
Lo sguardo ecocentrico di Matteo Meschiari
A proposito di “L’ora del mondo”, pubblicato da hacca edizioni
di Giovanni Bitetto / 3 giugno 2019