Libri

“L’arte di sparire”
di Jenny Downham

Il nuovo romanzo dell’autrice di “Voglio vivere prima di morire”

di / 13 marzo 2017

Ho sempre avuto un’insana passione per i “romanzi ammalati”, e L’arte di sparire di Jenny Downham (Bompiani, 2016, traduzione di Sara Reggiani) è un romanzo ammalato. Una passione insana, appunto. [leggi]

L’Eden in malora

Appunti sul romanzo “Il giro del miele” di Sandro Campani

di / 8 marzo 2017

Il giro del miele di Sandro Campani (Einaudi, 2017) è un romanzo che a una prima lettura sembrerà un testo semplice, fors’anche un po’ naïf per i contenuti e per [leggi]

“I custodi di Slade House”
di David Mitchell

Il nuovo romanzo dell’autore di “Cloud Atlas”

di / 20 febbraio 2017

Non sempre abbiamo la capacità di determinare il nostro destino. Basta trovarsi nel posto sbagliato nel momento sbagliato e tutto finisce. O meglio sparisce. I custodi di Slade House (Frassinelli, [leggi]

Con il passo di chi impara dai luoghi

Intervista a Orfeo Pagnani, editore di Exòrma

di / 16 febbraio 2017

Alla fermata della metro Giulio Agricola, riemergendo al livello dell’asfalto ci si trova proiettati su un vialone alberato con in fondo una chiesa. È un quadrilatero di Roma densamente urbanizzato [leggi]

“Works”
di Vitaliano Trevisan

Una personalissima odissea nel mondo delle «professioni»

di / 15 febbraio 2017

«Perché trovo sempre un lavoro?, mi dicevo, Perché non mi lasciano andare alla deriva in pace?», e poi, al contrario: «Io, in fondo, volevo solo un lavoro, e che magari [leggi]

“La baia”
di James A. Michener

Il grande romanzo della storia americana

di / 13 febbraio 2017

«Era ancora di mirabile bellezza, con vedute ineguagliabili su tre lati e un caldo senso di sicurezza offerto dai pini altissimi e dalle solide querce. Su quel promontorio, ci si [leggi]

Tutte le direzioni di Exòrma

Guida rapida di un editore in viaggio

di / 9 febbraio 2017

«Ora il titolo [ovviamente] non mi salta in testa, ma la casa editrice ha un nome strano, tipo esoterico…». Non nego che questo avventore, nella nebbia prometeica della sua richiesta, [leggi]

“Tokyo transit”
di Fabrizio Patriarca

Viaggio allucinato nella Tokyo del duemila

di / 8 febbraio 2017

Anno 1997. Una band canadese chiamata Strapping Young Lad pubblica il suo secondo full-lenght. Si intitola City e fra i musicisti che danno vita a quel capolavoro della musica estrema [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio