Libri

“Come ti scopro l’America”
di Emanuela Crosetti

Viaggio attraverso un’America inaspettata

di / 31 ottobre 2016

Un itinerario da ripercorrere, tanti chilometri da macinare e un’instancabile curiosità. Sono questi gli elementi che danno vita alla meravigliosa avventura che la giornalista e fotografa Emanuela Crosetti racconta nel [leggi]

“Il rumore della pioggia”
di Gigi Paoli

Le indagini di Carlo Alberto Marchi, nuovo protagonista del giornalismo investigativo

di / 28 ottobre 2016

Una storia che ha il suo baricentro nel plot. Un giallo che si squaderna attraverso la concatenazione di eventi. Una velocità narrativa che colpisce. Parliamo di Il rumore della pioggia [leggi]

“Sylvia”
di Leonard Michaels

La lingua perfetta di un amore distruttivo

di / 26 ottobre 2016

«C’erano attimi in cui ci capitava di guardarci, mentre eravamo seduti a qualche metro di distanza in una metropolitana affollata, o a una festa, o nel flusso di una conversazione [leggi]

“Vite minuscole”
di Pierre Michon

Il romanzo barocco di uno dei migliori scrittori francesi

di / 24 ottobre 2016

Di Vite minuscole, libro d’esordio di Pierre Michon, uscito in Francia nel 1984, si è parlato a lungo da più parti ma solo da poche settimane il romanzo è arrivato [leggi]

Il viaggio più misterioso di Rimbaud

Un enigma interiore prima ancora che geografico

di / 20 ottobre 2016

Avendo letto molti libri su Arthur Rimbaud, credo che il solo approccio valido sia quello “misto”. Rimbaud è stato un uomo e un poeta unico, diverso da chiunque altro; non [leggi]

“Vangelo Yankee”
di Nicolò Gianelli

L’ultimo lungo sogno letterario del giovane autore modenese

di / 17 ottobre 2016

Se On the Road di Jack Kerouac è stato uno dei libri simbolici degli anni Cinquanta americani, una specie di Bibbia per intere generazioni di ragazzi che intendevano sovvertire le [leggi]

“Sono Dio”
di Giacomo Sartori

Se la situazione sfugge di mano a Dio

di / 10 ottobre 2016

Tutto sommato, se Dio fosse quello di Giacomo Sartori, sarebbe un buon amico. È un padreterno che fino al visto si stampi di questo libro (Sono Dio, NN Editore 2016) [leggi]

Il sadomasochismo e “Histoire d’O”

Un breve excursus sul masochismo femminile, tra narrativa e psicanalisi

di / 6 ottobre 2016

…Ecco come ti amo… Amare? No, adorare, idolatrare… ah! Alfred de Musset   Si chiama O, le sue palpebre sono ombreggiate, le labbra rosse e persino l’areola dei capezzoli e [leggi]

“Sono il guardiano del faro”
di Éric Faye

Nove racconti fantastici sulle orme di Kafka e Buzzati

di / 5 ottobre 2016

Una società costretta a vivere su due treni perennemente in corsa, un viaggiatore che cerca di scalare una muraglia senza fine per scoprire cosa c’è dall’altra parte, l’inutile guardiano di [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio