Libri

Diversità come libertà

Intervista a Simona Lo Iacono, autrice di "Le streghe di Lenzavacche"

di / 3 agosto 2016

Devo dirlo, quando mi arriva una mail da un mittente ignoto, la prima cosa che spero è che non si tratti di un virus o di spam, la seconda è [leggi]

“Andarsene”
di Rodrigo Hasbún

Il primo libro dell’autore boliviano pubblicato in Italia

di / 18 luglio 2016

«Non è vero che la memoria è un posto sicuro. Anche lì le cose si deformano e si perdono. Anche lì finiamo per allontanarci dalle persone che più amiamo». Allontanarsi, [leggi]

“La figlia sbagliata”
di Raffaella Romagnolo

Un romanzo sulla famiglia e il rebus della felicità

di / 14 luglio 2016

Com’è possibile vivere, darsi un presente e persino un orizzonte in assenza di una vera speranza? Com’è possibile dare credito all’esistenza quando quel credito di felicità viene negato? La felicità [leggi]

“Se avessero”
di Vittorio Sermonti

Nella cinquina dello Strega, un romanzo autobiografico possente e complesso

di / 7 luglio 2016

C’è un vortice. Un occhio a spirale venato di marmo che ingolla nel gorgo tutto lo sguardo. Fino al nucleo notturno della pupilla. La copertina di Se avessero (Garzanti, 2016) [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio