Libri

“Gli ultimi libertini”
di Benedetta Craveri

Una meravigliosa epopea sul ’700 libertino

di / 4 aprile 2016

Fra antichi privilegi di casta e le tentazioni dell’imminente rivoluzione si muovono sette personaggi, sette uomini vissuti negli anni di uno snodo fondamentale della nostra storia, quel ’700 francese che [leggi]

“Var”
di Saša Stojanović

Liberarsi dall’inferno della guerra

di / 31 marzo 2016

Var di Saša Stojanović (Ensemble, 2015), è il terzo libro pubblicato dallo scrittore e il primo a essere tradotto – da Anita Vuco – in Italia. È un romanzo che vuole spaccare [leggi]

“Breve diario di frontiera”
di Gazmend Kapllani

Un reportage narrativo di estrema attualità

di / 21 marzo 2016

«Il coraggio che occorre per espatriare conferisce al migrante un’aura di eroismo. Invece nella vita quotidiana  il migrante è un individuo fragile, confuso, addirittura ridicolo». Non lasciatevi ingannare dal supporto [leggi]

“Mr Loverman”
di Bernardine Evaristo

Le affinità selettive di una coppia di anziani omosessuali caraibici nelle periferie di Londra

di / 16 marzo 2016

Ci sono molti modi di indossare una maschera, ma quando nella vita sta per arrivare il momento di calare il sipario non tutti sono in grado di sostenerne il peso. [leggi]

“Storie assassine”
di Bernard Quiriny

Una nuova raccolta di racconti dell'autore di "La biblioteca di Gould"

di / 9 marzo 2016

Storie assassine, di Bernard Quiriny (L’Orma Editore, 2015), è un titolo che fa da contenitore a una raccolta di ventuno racconti in cui i protagonisti sono oggetti parlanti o pazienti [leggi]

“Fervore”
di Emanuele Tonon

Il romanzo dell'essere e della nostalgia

di / 7 marzo 2016

Fervore, di Emanuele Tonon (Mondadori, 2016), si può leggere in molti modi, come l’Essere, sosteneva Aristotele, «si dice in molti modi». Non sono mancate e non mancheranno reazioni diverse a questo [leggi]

“La copia infedele”
di Stefano Trinchero

Calcio, mistero e giornalismo in una Torino post-industriale

di / 4 marzo 2016

È l’ambientazione il punto di forza di La copia infedele, settimo titolo della collana B-Polar di 66hand2nd dedicata al noir e romanzo d’esordio di Stefano Trinchero, classe 1979 da Vercelli. Un’ambientazione che [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio