Libri

[Best 2015] I libri

di / 31 dicembre 2015

Stilare un elenco di soli dieci libri sacrificandone moltissimi altri è sempre una scelta dolorosa. Ma, si sa, l’ultimo dell’anno porta con sé una sadica propensione ai bilanci infiniti e [leggi]

Le letture di Natale

di / 24 dicembre 2015

Le feste sono ufficialmente iniziate, è tempo di famiglia, di mangiate, di regali, ed è anche il momento per dedicarsi un po’ alla lettura, o almeno è quello che tutti [leggi]

“La legge di natura”
di Kari Hotakainen

Una critica della società contemporanea e dei suoi cambiamenti, con un velo d'ironia

di / 16 dicembre 2015

«Una nuova vita puzza sempre. La vecchia ha un odore, la nuova puzza. È una legge di natura, incisa a scalpello sulla pietra». Quando la macchina di Rautala si trasforma [leggi]

“Il popolo di legno”
di Emanuele Trevi

Una delle più folgoranti testimonianze di nichilismo letterario dell'ultimo decennio

di / 11 dicembre 2015

La mia preferita è sempre stata Pollyanna. E probabilmente l’avrò già citata, starnutendola in qualche altro articolo. Sarà stata quell’edizione, intrisa di un rosa giocattolo, sarà stato l’odore di talco [leggi]

“Tom Sawyer, detective”
di Mark Twain

Un’avventura inedita in Italia di Tom Sawyer

di / 10 dicembre 2015

Mark Twain è stato uno dei più importanti scrittori americani del suo tempo, tanto che William Faulkner lo descrisse come il «primo vero scrittore americano» e considerava sé e tutti [leggi]

“Le ateniesi”
di Alessandro Barbero

Una storia sull’Atene classica che parla anche ai lettori odierni, denunciando la violenza sulle donne

di / 7 dicembre 2015

Ho terminato la lettura di Le ateniesi di Alessandro Barbero (Mondadori, 2015) e ancora non so spiegarmi quale fosse l’intento dell’autore. Proporre una versione in prosa della Lisistrata? Rievocare l’atmosfera [leggi]

“Il Romanzo della Nazione”
di Maurizio Maggiani

L’Italia è una terra desolata abitata da una storia sbagliata.

di / 4 dicembre 2015

Il Romanzo della Nazione di Maurizio Maggiani (Feltrinelli, 2015) è la storia di un aborto. Del Romanzo. Di una Nazione. È l’implosione di quel concetto di unità politica, culturale e [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio