Libri

“Giuda” di Amos Oz

Il tradimento come atto di coraggio

di / 19 maggio 2015

«In ogni lingua che conosco, e anche in quelle che non conosco, il nome di Giuda è diventato sinonimo di traditore. E forse anche sinonimo di ebreo. Per milioni di [leggi]

“Le scimmie”
di José Revueltas

Come far entrare della droga in un carcere messicano?

di / 18 maggio 2015

Il primo libro della nuova collana little SUR ci trasporta in un universo violento, il carcere di massima sicurezza di Lecumberri, in Messico. Con Le scimmie di José Revueltas (Edizioni [leggi]

“Lettere alla vicina” di Marcel Proust

di / 15 maggio 2015

Jean-Ives Tadié, biografo e studioso di Marcel Proust ne parla in termini persino più appassionati che calorosi. Nell’introduzione a queste Lettere alla vicina sottolinea come risulti evidente la grandezza dello [leggi]

“Biografia di un albero”
di Hernán Ronsino

Storie minime di personaggi che cercano di intrecciare il loro nome alla memoria del paese

di / 13 maggio 2015

«Come si fa, allora, a raccontare un albero?» Lo si può fare disegnandone il tronco, due linee parallele, e la morbida fronda a forma di nuvola in dissolvenza sul vetro [leggi]

“In altre parole”
di Jhumpa Lahiri

Un manuale d’amore dedicato all’italiano nel quale la scrittrice si racconta in una nuova lingua senza lo schermo dei propri personaggi

di / 11 maggio 2015

Se ci si aspettava un prodotto letterario della stessa disinvoltura dei suoi romanzi precedenti, leggendo In altre parole (Guanda, 2015) le impressioni non corrisponderanno alle attese. L’ultimo lavoro di Jhumpa [leggi]

“Academy Street”
di Mary Costello

Un delicato romanzo d’esordio

di / 7 maggio 2015

Siamo tentati spesso a credere che la finzione racchiuda l’impossibile. Gli spasmi urticanti di lotte epocali, lo straordinario in scatola. Pensiamo che il verosimile ci riscatti dal vero, che rifonda [leggi]

“I dirimpettai”
di Fabio Viola

Una satira feroce del mondo di oggi

di / 6 maggio 2015

I dirimpettai sono «esseri privi di difetti fisici che si muovono tra stanze invisibili arredate con gusto». Sembrano «appena partoriti da un dio pagano». Sono cinici e bellissimi, non mangiano [leggi]

“La meccanica dei ruoli”
di Alice Malerba

Una storia intima e forte, un coraggioso esordio

di / 4 maggio 2015

Ada e Cosmo sono i protagonisti de La meccanica dei ruoli (CartaCanta, 2014), primo romanzo della giovane scrittrice Alice Malerba, già finalista al premio Carver 2013 con la sua raccolta [leggi]

“Tutti gli altri” di Francesca Matteoni

Un complesso insieme di ricordi tra sogno e realtà

di / 29 aprile 2015

Leggere Tutti gli altri (Tunué, 2014), esordio di Francesca Matteoni, non è cosa semplice. Sembra infatti che l’autrice abbia impegnato le proprie forze arzigogolando immagini e periodi che obbligano il [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio