Tutti gli articoli di Giovanni Bitetto

Maschere della letteratura contemporanea

“Sangue di Giuda” di Graziano Gala

di / 24 maggio 2021

Scrittore del Sud è un’etichetta ambivalente: da un lato ti dà un’ottima base da cui partire, un orizzonte su cui muoverti, a maggior ragione se sei un esordiente; dall’altra può [leggi]

Le variazioni della letteratura

Su “Storie che si biforcano” di Dario De Marco

di / 11 maggio 2021

L’indipendente campana Wojtek Edizioni sembra avere una particolare attenzione per le opere in cui è di primaria importanza la ricerca formale, lo sperimentalismo e un certo gusto postmoderno viepiù tramontato [leggi]

Ritratto di un minore di successo

A proposito di “I superflui” di Dante Arfelli

di / 19 aprile 2021

Il silenzio lo scegli o ti sceglie, il problema è che non sai mai se sei tu ad essergli andato incontro o viceversa. Una regola che può funzionare nella vita [leggi]

La meravigliosa microstoria del punk

Su "Memorial Device" di David Keenan

di / 24 febbraio 2021

Double Nickels è una giovane casa editrice di base a Bologna che si propone di esplorare l’intersezione fra musica e letteratura pubblicando le fatiche letterarie di musicisti e critici. Una [leggi]

Il segno del reale sulla nostra pelle

“Essere senza casa” di Gianluca Didino

di / 9 luglio 2020

In questi anni ci siamo abbeverati di saggi e teorie che spiegano le mutazioni economiche, sociali, culturali, cognitive del nuovo ipercapitalismo tecnologico. La riscoperta in chiave critica di Dick e [leggi]

Il Sud per affermazione
e negazione

Una conversazione sull’immaginario
con Omar Di Monopoli

di / 30 giugno 2020

Scrivere significa, primariamente, rapportarsi a un immaginario. Ci sono immaginari già decodificati, orizzonti estetici dalla forte evidenza simbolica, altri invece da costruire o trasformare. Ogni scrittore si rapporta, per affermazione [leggi]

L’horror generazionale di Matteo Grilli

A proposito di “Crocevia di punti morti”

di / 8 giugno 2020

Storicizzata la questione meme come la più importante novità linguistica del decennio – e venuti meno sia i timori degli apocalittici che intravedevano il cupio dissolvi della nostra cultura autoreferenziale, [leggi]

Il vangelo laico
di Demetrio Paolin

A proposito di “Anatomia di un profeta”

di / 7 aprile 2020

Mai come di questi tempi ci sembra alieno quel profluvio di parole, quella verbigerazione di storie, quell’affabulazione continua – una malefica concrezione che ci studia con occhietti piccoli e iniettati [leggi]

Una meditazione su scrittura e morale

A proposito di “Madrigale senza suono” di Andrea Tarabbia

di / 18 febbraio 2020

A un anno dall’ultima lettura torno su Madrigale senza suono (Bollati Boringhieri, 2019) di Andrea Tarabbia, un libro intriso di umori saturnini, che si regge su una costruzione dottissima, ma [leggi]

Il corpo, la Storia, l’ossessione

A proposito di “Il regno dei fossili” di Davide Orecchio

di / 3 febbraio 2020

Dirò una banalità: Davide Orecchio è uno degli autori più interessanti del panorama contemporaneo. Non solo perché in grado di maneggiare una lingua complessa, ma anche per visione e capacità [leggi]

Il desiderio, il lutto, la provincia

“Io sono la bestia” di Andrea Donaera

di / 13 gennaio 2020

Uno degli esordi che più attendevo nell’anno appena terminato è quello di Andrea Donaera. Atteso per due motivi: in primo luogo perché l’autore salentino si era già distinto frequentando la [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio