Cinema

Il capitalismo al tempo dei social network

“The Social Dilemma” ci mostra i il potere deviante di internet

di / 11 ottobre 2020

Sta sollevando numerose polemiche negli Stati Uniti The Social Dilemma, documentario disponibile su Netflix che indaga i meccanismi dei social network. Non si tratta del solito castello di accuse generico ma di un’attenta [leggi]

Il diavolo ovunque, per tutto il tempo

di / 2 ottobre 2020

Che l’indagine sull’esistenza, la persistenza e la forma del Male nel cuore degli uomini sia uno dei temi più frequentati dalle narrazioni popolari contemporanee, lo dimostrano gli ultimi (almeno) vent’anni [leggi]

Ora tocca a noi

Su “Notturno” di Gianfranco Rosi

di / 25 settembre 2020

Gianfranco Rosi torna al cinema con un nuovo documentario, Notturno, il cui titolo rappresenta un’ambientazione (esterna), e lo specchio di stati d’animo (interiori) tutt’altro che luminosi. Quanti significati, infatti, possiamo [leggi]

Il mondo è più grande della nostra testa (?)

Su “Sto pensando di finirla qui” di Charlie Kaufman

di / 23 settembre 2020

Per avvicinarsi a Sto pensando di finirla qui, ultimo film scritto e diretto da Charlie Kaufman, occorre porre ai blocchi di partenza due domande. La prima è esplicita: chi è [leggi]

Storia di una strana formazione

Su “Dogtooth” di Yorgos Lanthimos

di / 18 settembre 2020

Grazie all’infinita lungimiranza del sistema di distribuzione cinematografica italiano ora anche noi, con soli undici anni di ritardo, possiamo familiarizzare con Dogtooth. Vincitore, nel lontano 2009, del Prix Un Certain Regard [leggi]

Immortali al servizio di Charlize Theron

Su "The Old Guard", Luca Marinelli e i film Netflix

di / 31 luglio 2020

Netflix tenta la via del cinecomic con The Old Guard, film d’azione con sfumature fantasy tratto dai fumetti di Greg Rucka prodotto e interpretato da Charlize Theron. La storia è quella [leggi]

Come sparire completamente

Film cileni che potrebbero essere bellissimi

di / 17 luglio 2020

Uno dei vantaggi delle piattaforme di streaming è che permettono di accedere con relativa facilità a film provenienti da ogni angolo del mondo altrimenti poco visibili. Netflix ha da poco [leggi]

Nostalgia di un cinema da dimenticare

C’era davvero bisogno di un film del genere?

di / 4 luglio 2020

Le nuove frontiere dello streaming legale lasciavano sperare in un maggior coraggio produttivo per il cinema italiano in grado deviare la rotta rispetto all’imbarazzante proposta commerciale degli ultimi anni. Proposta in cui, [leggi]

Reduci di una guerra infinita

"Da 5 Bloods" di Spike Lee unisce Vietnam e Black Live Matters

di / 19 giugno 2020

Girato nel 2019 e scritto ancora prima, Da 5 Bloods – Come fratelli del prolifico Spike Lee, disponibile dal 12 giugno su Netflix, avrebbe il sapore dell’instant movie uscito per [leggi]

Una nazione basata sul razzismo

La radice della schiavitù nel XIII emendamento

di / 13 giugno 2020

È tornato di grande attualità negli ultimi tempi il documentario di Ava DuVernay XIII emendamento, uscito nel 2016 e disponibile in streaming su Netflix. Il motivo del nuovo successo sono le manifestazioni [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio