LaCritica

See more glass: Zooey

Un percorso nella produzione breve di J.D. Salinger

di / 20 novembre 2019

Un romanzo, nove racconti e quattro novelle raccolti in quattro libri usciti tra il 1951 e il 1963: è tutto ciò che Salinger scelse di affidare a un editore, opponendosi [leggi]

Favole politiche

Il panorama narrativo siciliano da Sciascia a Camilleri

di / 13 novembre 2019

Perseguendo le tracce dell’evoluzione propria della forma favola, si scopre la natura carsica della critica sociale, la quale, sin dalle origini del genere, alimenta la struttura di molti racconti, al [leggi]

Favola in forma di apologo

Da Leon Battista Alberti a Italo Calvino

di / 23 ottobre 2019

La tassonomia relativa alla favola annovera disparate variazioni formali: benché i margini distintivi che distinguono una tipologia da un’altra siano talmente sottili da indurre talvolta alla sovrapposizione di alcune fisionomie [leggi]

Letteratura e psicopatologia contemporanea

L’angoscia della perdita del mito in Barrie, Nabokov e Mishima

di / 16 ottobre 2019

La letteratura, potente macchina dei sogni capace di mettere a nudo lo Zeitgeist della propria epoca, è oggi più che mai crocevia paradigmatico della nostra contemporaneità, sulla quale pesano la [leggi]

Ipotesi di una biblioteca ungherese

Ovvero cosa si perde il lettore italiano

di / 10 ottobre 2019

L’ungherese è una lingua agglutinante, del sottogruppo ugrico delle lingue ugro-finniche; lingua madre di circa tredici milioni e mezzo di persone fra Ungheria e paesi confinanti: si tratta della lingua [leggi]

See more glass: L’Uomo Ghignante

Un percorso nella produzione breve di J.D. Salinger

di / 3 ottobre 2019

Cade nel 2019 il centenario della nascita di Jerome David Salinger e, dopo decenni di speculazioni sull’esistenza di manoscritti segreti, si registra l’annuncio ufficiale della futura pubblicazione di opere inedite [leggi]

Il confine della favola

Favole italiane del Novecento

di / 25 settembre 2019

Come un fil rouge, favola e fiaba attraversano la tradizione letteraria italiana sino al Novecento: ripercorrere caratteristiche interne e formali, dipese dalla formazione dell’autore e dagli intenti che questi si [leggi]

Dalla parte sbagliata

Rimanelli e le memorie di una guerra civile

di / 19 settembre 2019

«Il prete raccontò come Mussolini era stato ucciso e come era finita la guerra. Seguitò: Sono venuto a portarvi la verità, e dirvi che è inutile spargere altro sangue e [leggi]

“Ragazzi di vita”,
in una vita fatta di uomini

Il primo romanzo di Pier Paolo Pasolini pubblicato da Garzanti nel 1955

di / 11 luglio 2019

Tolstoj definisce il popolo come qualcosa di indomabile, selvaggio. Imporgli un freno da far rispettare è impossibile. È pura entità libera da costrizione: il suo confine tra marginalità e degrado [leggi]

Maestro americano

L’importanza di Sherwood Anderson

di / 20 maggio 2019

Spesso si cita Sherwood Anderson (1876-1941) soltanto per riferirsi a un autore capace di influenzare la fortuna letteraria di altri ben più conosciuti al grande pubblico. È così che si [leggi]

News

effe

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

“effe – Periodico di altre narratività” numero dieci

Archivio