“Sherlock”: la terza stagione
di Alessio Belli / 26 febbraio 2014
di Alessio Belli / 26 febbraio 2014
di Francesco Casillo / 25 febbraio 2014
L’innegabile merito della “bisbetica” diretta da Andrej Konchalovskij è quello di trasportare lo spettatore, dal momento in cui si apre il sipario, in una dimensione surreale, approssimativamente in una Padova [leggi]
di Federica Imbriani / 20 febbraio 2014
Benvenuti alla quarta replica del Malato immaginario! Pulcinella vi saluta e vi augura una buona visione e non importa se il protagonista è un po’ stanco e fa preoccupare il [leggi]
di Martina Baratta / 19 febbraio 2014
House of Cards è decisamente il cavallo di battaglia di Netflix, rete di streaming di cui abbiamo parlato recentemente in occasione di Orange Is the New Black, ed è la serie [leggi]
di Federica Imbriani / 19 febbraio 2014
Per l’anniversario dei 130 anni dalla nascita di Gabrielle Bonheur Chanel, in arte Coco, icona mondiale di uno stile fatto di classicità, semplicità e comodità, va in scena al Teatro [leggi]
di Federica Imbriani / 13 febbraio 2014
Nell’ultimo spettacolo di Emma Dante ci sono sette donne, Gina, Cetty, Maria, Katia, Lia, Pinuccia e Antonella, che si riuniscono per un funerale. Di chi sia anche la morta lo [leggi]
di Redazione / 12 febbraio 2014
Tutti, prima o poi, ci appassioniamo a qualche serie. Magari per un’idea innovativa mai vista prima in televisione, per dei protagonisti particolarmente carismatici, insomma per i più disparati motivi. Quando [leggi]
di Martina Baratta / 5 febbraio 2014
La storia è un grande contenitore a cui attingere per trovare ispirazione o riciclare eventi: per farlo bene però c'è bisogno di un regista fantasioso ma prudente, che ci pensi [leggi]
di Federica Imbriani / 30 gennaio 2014
«Cesare, guardati da Bruto, attento a Cassio, non ti avvicinare a Casca, tieni d’occhio Cinna, diffida di Trebonio, bada a Metello Cimbro, Decio Bruto non ti ama, hai fatto torto [leggi]
di Sabrina Sciabica / 23 gennaio 2014
La riscrittura di Giancarlo Sepe di Molto rumore per nulla di William Shakespeare è decisamente originale. Poiché si tratta di una delle opere più rappresentate del poeta inglese, il regista [leggi]
di Martina Baratta / 22 gennaio 2014
Il 2013 è stato un anno fortunato per la Netflix, società statunitense che si occupa anche di streaming: grazie a serie come House of Cards e Hemlock Grove si è [leggi]
di Mirko Braia / 15 gennaio 2014
In amore e in guerra tutto è lecito. Se la guerra è la guerra fredda e l’amore è una copertura ideata dal KGB allora parliamo di The Americans, una delle [leggi]