“Divergent” di Neil Burger
di Francesco Vannutelli / 4 aprile 2014
Con la saga di Hunger Games giunta alle fase finali (rimane un solo libro della trilogia, che chiaramente come è mai prassi verrà diviso in due film), dopo aver già [leggi]
di Francesco Vannutelli / 4 aprile 2014
Con la saga di Hunger Games giunta alle fase finali (rimane un solo libro della trilogia, che chiaramente come è mai prassi verrà diviso in due film), dopo aver già [leggi]
di Francesco Vannutelli / 1 aprile 2014
Atteso, discusso, censurato, tagliato, criticato, rinnegato. Tutto questo prima ancora di essere stato visto. Se l’intenzione di Lars Von Trier era quella di creare scandalo e aspettativa intorno al suo Nymphomaniac, [leggi]
di Francesco Vannutelli / 28 marzo 2014
Roberto e Beatrice si incontrano per la prima volta sotto il portone della loro psicoterapeuta. Lui è un cleptomane insicuro che non riesce a tenersi un lavoro o a costruirsi [leggi]
di Francesco Vannutelli / 25 marzo 2014
Presentato all’ultima edizione del Festival di Berlino, Yves Saint Laurent è la ricostruzione della vita dello stilista franco-algerino Yves Henri Donat Mathieu Saint Laurent scomparso nel 2008. È il 1957 [leggi]
di Francesco Vannutelli / 20 marzo 2014
Presentato in anteprima mondiale all’ultima edizione del Festival di Berlino, Non buttiamoci giù è il quinto romanzo di Nick Hornby a venir trasformato in film per il cinema (About a [leggi]
di Francesco Vannutelli / 18 marzo 2014
Già passato al Torino Film Festival come film di chiusura, arriva Il ricatto, thriller di ambientazione musicale del regista spagnolo Eugenio Mira che guarda da vicino al cinema di Alfred [leggi]
di Francesco Vannutelli / 11 marzo 2014
Ci sono voluti sette anni per proseguire il racconto della seconda guerra persiana tra i greci e l’esercito asiatico guidato dall’imperatore Serse iniziato in 300 di Zack Snyder, ispirato dal [leggi]
di Francesco Vannutelli / 7 marzo 2014
Allacciate le cinture è l’invito che Ferzan Ozpetek rivolge al suo pubblico sin dal titolo del suo nuovo film, il decimo della sua produzione, per affrontare sicuri le turbolenze che [leggi]
di Francesco Vannutelli / 21 febbraio 2014
Nove candidature all’Oscar, tra cui quelle pesanti per regia e miglior film, per 12 anni schiavo, opera numero tre del già acclamato videoartista passato alla regia Steve McQueen, che dopo [leggi]
di Francesco Vannutelli / 14 febbraio 2014
Quinta regia per George Clooney che, con l’aiuto in scrittura e produzione del sempre sodale Grent Heslov, dirige un cast di grandi nomi in Monuments Men, ricostruzione in chiave di [leggi]
di Francesco Vannutelli / 11 febbraio 2014
Inauguriamo oggi la nuova rubrica mensile di cinema LostInTranslation in cui verranno presentati e recensiti film di recente produzione che, pur di riconosciuto interesse artistico, per motivi di varia natura [leggi]
di Francesco Vannutelli / 24 gennaio 2014
Terza commedia italiana ad arrivare nelle sale in questo avvio di 2014 cinematografico. Dopo Sapore di te, operazione nostalgia dei Vanzina a trent’anni da Sapore di mare, e il deludente [leggi]