Un sarto nel vuoto
di Stefano Scanu / 13 giugno 2019
È una storia di avanzi e ritagli e del sarto Franz Reichelt che guarda in su mentre cuce. Il giovane austriaco è ossessionato dalla moda e dall’aviazione ed è per [leggi]
di Stefano Scanu / 13 giugno 2019
È una storia di avanzi e ritagli e del sarto Franz Reichelt che guarda in su mentre cuce. Il giovane austriaco è ossessionato dalla moda e dall’aviazione ed è per [leggi]
di Paolo Pergola / 28 marzo 2019
Così, di primo acchito, l’unica cosa che avevano in comune Raúl Diaz e Raúl Moreno, era il nome. Per il resto, Raúl Diaz era alto e grassoccio, sempre ben rasato, [leggi]
di Giusy Barbieri / 14 febbraio 2019
Banco di Prova – Indagine su un delitto scolastico (Italo Svevo, 2018) è l’ultimo libro della poliedrica Patrizia Carrano che, ancora una volta, non perde la grazia della sua penna. [leggi]
di Giovanni Bitetto / 31 gennaio 2019
I libri di ItaloSvevo sono oggetti preziosi, curati nei minimi dettagli, volumetti che hanno il sapore di unicità e che rimandano a un’editoria d’altri tempi. Come particolari sono le scelte [leggi]
di Ulderico Iorillo / 28 settembre 2018
Pensavo di avere di avere tra le mani una sorta di biografia di Mario Praz, un piccolo libro di curiosità sulla figura del celebre saggista. Frutto del malinteso, probabilmente, il [leggi]
di Antonella De Biasi / 26 luglio 2018
Uno dei grandi meriti di Visto si stampi di Gabriele Sabatini (ItaloSvevo, 2018) è riportare alla luce le storie dietro ai capolavori della letteratura del dopoguerra (con un antefatto situato [leggi]